Non resterai a bocca asciutta!
Imparerai una visione sulla realtà rivoluzionaria, che è, appunto, quella che “la Dea” consente.
Apprenderai le scorciatoie per poterla com-prendere, ma anche l’origine -spiegata nei dettagli- delle comuni idee che circolano a suo riguardo, in modo da sviluppare un pensiero critico!
Laureata con lode in Scienze dell’Educazione, con lunga esperienza professionale nella relazione d’aiuto. Durante l’ultima esperienza da dipendente, ha prestato Servizio come Funzionaria Pedagogica per il Ministero della Giustizia per 12 anni.
Speaker, tutor, cerimonialista a livello nazionale e internazionale, ha partecipato (e ancora collabora) alle Goddess Conference in Inghilterra, Portogallo, Italia.
Co-autrice in varie pubblicazioni, esce nel 2022 il testo che condensa 20 anni di personali ricerche attorno al tema della “Dea”, con il titolo “Introduzione alla Teasofia – La Dea Oltre i Dualismi”, edito da Psiche2, Torino.