Iscriviti al MINI CORSO GRATUITO

#larabbiaèdonna

Da Nemica a Maestra!

Con Laura Ghianda
Due donne di spalle, abbracciate, una coi capelli scuri e una con i capelli chiari, sono sedute a guardare un panorama naturale. Una delle due ha l'emoticon "rabbia" sulla schiena della maglietta. Si vedono due scritte, una dice "your anger" con la freccia che indica la ragazza con l'emoticon sulla maglia, l'altra dice "you" indicando l'altra ragazza.

Torna, A GRANDE RICHIESTA, il corso sulla rabbia più esclusivo d'Italia!!

Cosa imparerai?

Il mini corso è strutturato in 3 videolezioni registrate e 1 webinar live, 2 Q&A tra una lezione e l’altra + relativo materiale cartaceo che riceverai via email a partire da lunedì 10 aprile!

Una volta iscritta avrai accesso al gruppo Facebook riservato, dove interagire con Laura Ghianda e altre donne come te, e dove avverranno i Q&A!
Cuore formato da fuoco o fuoco a forma di cuore

Lezione 1 - lunedì 10 aprile: "Autorizzo - L'errore da non fare"

Tanti percorsi sulla rabbia iniziano… dalla fine! Vanno già a mettere le mani (o credono di farlo!) sulla rabbia senza prima affrontare i passi necessari: come possiamo cambiare qualcosa che non vogliamo nemmeno riconoscere?

Qualcosa che non vuol riconoscere nemmeno chi propone lavori sul tema! (certo, senza generalizzare)

Il relativo Q&A si terrà martedì 10 gennaio in orario serale!

Lezione 2 - mercoledì 12 aprile: "Capisco - Vediamoci chiaro!"

In questa lezione andiamo a capire perché siamo dotate di rabbia (come tutto il genere umano). A cosa serve la nostra rabbia, e quale messaggio vuole dare e darci! 

Il relativo Q&A si terrà giovedì 12 gennaio in orario serale!

Lezione 3 - venerdì 14 aprile: "Agisco e Gestisco - Rivoluziona la tua vita!"

È solamente dopo aver affrontato i primi due step che allora possiamo parlare di gestione o meglio, azione e gestione. Si, perché il segreto della rabbia è… 

EH no, per saperlo devi iscriverti al corso!

RICORDA: Non perdere l'esclusivo Webinar Live - lunedì 17 aprile (orario serale):
risposta alle vostre domande e speciale sugli stili educativi (scoprirai l'origine di alcune delle "vocine" che ti ripeti quando provi rabbia)!

I tuoi dati non saranno mai venduti a terzi, ma trattati secondo le finalità di questa newsletter (ricevere spunti di riflessioni, pratiche, novità, uscite di libri, seminari, corsi e percorsi, pubblicazioni…). Puoi consultare la Privacy Policy e i termini e condizioni! Iscrivendoti, accetti queste condizioni

Illustrazione digitale di una donna in posizione di libertà, braccia e capelli indietro, circondata da raggi nei quali sono scritte parole di potere

La Rabbia attinge al nucleo del tuo potere.
Comprendere la tua rabbia, è comprendere il tuo potere

Ritratto di Laura Ghianda su sfondo viola rotondo

Chi è Laura Ghianda

Laureata con lode in Scienze dell’Educazione, con lunga esperienza professionale nella relazione d’aiuto. Durante l’ultima esperienza da dipendente, ha prestato Servizio come Funzionaria Pedagogica per il Ministero della Giustizia per 12 anni.

Co-autrice in varie pubblicazioni, esce nel 2022 il testo che condensa 20 anni di personali ricerche attorno al tema della “Dea”, con il titolo “Introduzione alla Teasofia – La Dea Oltre i Dualismi”, edito da Psiche2, Torino.