Andremo a inquadrare il senso generale di questa differente visione della spiritualità (e della realtà) estrapolandone le caratteristiche salienti.
Vedremo il suo macro obiettivo, vivere una vita piena, soddisfacente e felice.
Da dove si comincia a ridipingere la nostra quotidianità di sacro? Uno strumento che, una volta appreso, si può utilizzare in autonomia. Il ciclo come forma base dell’universo.
La sfida di un Nuovo Umanesimo, il superare la frammentazione delle nostre parti. L’ego sano come collante.
I tuoi dati non saranno mai venduti a terzi, ma trattati secondo le finalità di questa newsletter (ricevere spunti di riflessioni, pratiche, novità, uscite di libri, seminari, corsi e percorsi, pubblicazioni…). Puoi consultare la Privacy Policy e i termini e condizioni! Iscrivendoti, accetti queste condizioni